L’ospedale S. Maria Nascente a Mbweni
L’ospedale è dotato di due sale operatorie tra le più attrezzate della Tanzania. L’attività è svolta da medici e infermieri volontari italiani, oltre che personale medico locale, stipendiato dalla nostra associazione e da DMI, che affiancano i medici italiani per ricevere la formazione professionale necessaria a renderli autonomi.Dal 10 luglio 2008 l’Health Centre di Mbweni Santa Maria Nascente è diventato il primo e unico ospedale italiano in Tanzania riconosciuto dall’agenzia del Ministero della Salute come struttura con i requisiti idonei per aderire all’Alleanza degli Ospedali Italiani nel Mondo.
I servizi dell’ospedale
La struttura organizzativa dell’ospedale di Mbweni
- OPD (out patients department)
- Ostetricia – Ginecologia
- Degenza donne (Medicina, Chirurgia, Urologia)
- Degenza Pediatrica
- Degenza uomini (Medicina, Chirurgia, Urologia)
- Degenza infetti
- Servizi di supporto Laboratorio Analisi Radiologia – Ecografia
- Laboratorio di Citologia
- Consultazione per infezioni da HIV
- Farmacia
- Lavanderia – Cucina – Servizio tecnico di manutenzione
Cura e prevenzione dell’AIDS
Carenze igieniche e mancanza di medici, in Tanzania – 1 medico ogni 10.000 abitanti, rispetto agli 80 ogni 10.000 abitanti in Italia – implica che ci si trovi spesso di fronte a casi quasi disperati.
Le statistiche ufficiali mostrano che gli ammalati di AIDS in Tanzania sono circa 2 milioni e mezzo su una popolazione di circa 44 milioni.
L’ Ospedale di Mbweni è una delle cinque strutture sanitarie delll’area di Dar es Salaam inserite nel progetto del Ministero della Sanità per la terapia antiretrovirale dell’Aids.Tra le attività più significative dell’Ospedale vi sono gli interventi nel settore materno-infantile nelle aree di prevenzione della trasmissione materno-fetale, l’istituzione di centri e consultori per il test volontario e per il counselling (VTC) e di formazione degli operatori; interventi di sostegno integrato (nutrizionale, terapeutico sia per infezioni opportunistiche che anti-retrovirale ed educativo) a centri sociali a favore di bambini orfani e sieropositivi.
Sala operatoria tra le più attrezzate
La strumentazione sanitaria del nostro Ospedale è particolarmente evoluta e siamo convinti che il modo in cui lavoriamo sia innovativo; ovvero l’idea di fare qualche cosa e contemporaneamente stimolare perché gli altri facciano.